Anni addietro scrissi un articolo che può essere consultato QUI relativo al fatto che le controversie agrarie, ovvero quelle instaurate innanzi alle Sezioni Specializzate Agrarie istituite presso i Tribunali, fossero esenti dal “Contributo Unificato”, quel “balzello” che è necessario versare per poter intraprendere un procedimento giudiziale. A sostegno della tesi, portai sia argomentazioni in diritto, sia la personale esperienza nel settore, sia pure una pronuncia della Cassazione (la cui massima è riportata qui). Da allora, alcuna norma è cambiata nè… Continue Reading ››
Poniamo il caso che, dopo aver acquistato un’auto a leasing ed averla tenuta alcuni anni, giunga all’utilizzatore una cartella esattoriale con richiesta di pagamento del bollo e del c.d. “superbollo” arretrato. Sarebbe corretta la richiesta? Chi paga il bollo di un’auto a leasing? In caso di acquisto di un’auto a leasing, a chi spetta il pagamento del bollo auto, al proprietario (ovvero la società di leasing) od all’utilizzatore? Dalla lettura del documento di sintesi del contratto di locazione finanziaria (leasing)… Continue Reading ››